Latest News
Kitchen Chat and more…
Kitchen Chat and more…
presentano
IL GIARDINO DELLE DELIZIE
di Marianna Sannino
Mercoledì 1 FEBBRAIO 2023, ore 17.30 > 20.00
INGRESSO LIBERO
Galleria Navarra Rossopomodoro
Piazza De Martiri, 23 – 80121 Napoli
NAPOLI, 1 Febbraio 2023 – Galleria Navarra e Fondazione Made in Cloister presentano la mostra “Il Giardino delle delizie” dell’artista Marianna Sannino. Mercoledì 1 febbraio , dalle 17.30 alle 20, il vernissage aperto al pubblico vedrà protagoniste le opere dell’artista napoletana che racconta storie in cui la proiezione dei ricordi, di ciò che è stato, giocano un ruolo decisivo. Le sue istallazioni site specific danno corpo a ciò che è sospeso, presente ma invisibile, riuscendo a sconfiggere l’evanescenza della vita. La sua ricerca invita a riflettere sull’instabilità e la mutevolezza dell’esistenza di un singolo o di una comunità, ponendo lo spettatore di fronte alla consapevole precarietà e bellezza della vita. Prendendo le mosse dalla pittura i suoi lavori si tramutano in molti casi in sculture e installazioni, attorno a cui – o all’interno della quali – lo spettatore può fare esperienza del tempo. L’artista interseca diversi media e tecniche espressive come fossero i fili della trama di un tappeto: il disegno che si mostra alla fine è la traccia di una storia che si è svolta nel tempo ed i cui effetti sono ancora presenti. Tra i suoi lavori recenti ricordiamo le installazioni per i 25 monologhi di “Dignità Autonome di Prostituzione” (Anno 2022- Tulle, acrilico, ferro e sabbia) e l’istallazione temporanea: “Ritratto di Famiglia allo Studio Fotografico F.lli Colombai” per Officine San Carlo, la fabbrica urbana della creatività del Teatro San Carlo a Vigliena.
Si tratta della terza mostra in esposizione a Galleria Navatta, ristorante, pizzeria, cocktail bar e spazio per l’arte contemporanea, aperto nell’estate del 2022 grazie all’impegno dei fondatori di Rossopomodoro. Questa volta lo spazio sarà protagonista nelle produzioni artistiche di Marianna Sannino che focalizza la sua ricerca sulla memoria e sulla dimensione diacronica del tempo attraverso un’istallazione site-specific di dipinti realizzati su tulle. Presente, passato e futuro si fondono e galleggiano sospesi in una realtà tangibile comune. Così negli spazi della Galleria Navarra il presente viene irradiato dalla memoria del passato, dalle sue radici del 1855 quando era il Giardino delle delizie di Palazzo Nunziante.
<<Continua il nostro impegno nel promuovere l’arte contemporanea attraverso i nostri spazi e la nostra accoglienza, con orgoglio presentiamo il terzo progetto espositivo di un ciclo volto a promuovere giovani artisti e creativi del territorio campano. Stavolta la Galleria è protagonista a tutto tondo dell’arte di Marianna Sannino. Un ringraziamento speciale va a Fondazione Made in Cloister che collabora con noi e seleziona i giovani talenti della scena artistica contemporanea. Vogliamo così offrire un’esperienza d’arte e d’intrattenimento di ampio respiro e tornare a essere spazio espositivo, luogo d’arte nel cuore di Napoli>>, dichiara Esmeralda Vetromile, general manager di Galleria Navarra Rossopomodoro.
La storia del luogo, la stratificazione edilizia e culturale e il progetto di recupero degli ultimi anni hanno reso possibile la collaborazione tra Galleria Navarra e Fondazione Made in Cloister, attiva dal 2016 nella promozione dell’arte contemporanea a Napoli. Ogni tre mesi la Fondazione si occupa di selezionare le opere di giovani artisti da esporre negli spazi, interni e esterni della Galleria. Il programma artistico si focalizza sull’esposizione di artisti emergenti con una propensione per processi creativi con una forte connessione tra memoria e contemporaneità.
Galleria Navarra
La nuova Galleria Navarra, al civico 23 di Piazza dei Martiri, è Pizzeria e Ristorante, Cocktail Bar, Spazio d’Arte e Giardino. Artefici del nuovo progetto sono gli imprenditori Franco Manna e Pippo Montella, già fondatori di Rossopomodoro, che, insieme alla famiglia D’Alessio, proprietaria delle mura dal 1991, hanno curato l’intervento di restauro. Il sito ritrova l’allure di un tempo e si apre alla città con un progetto di accoglienza che vede insieme arte contemporanea, pizza, ristorazione e mixology gestita da La Fesseria noto cocktail bar partenopeo. Un progetto che vuol essere “un salotto nel salotto”, luogo d’incontro, incubatore d’iniziative culturali e gastronomiche, giardino d’arte e cocktail bar. Design contemporaneo ed elementi originari recuperati definiscono gli spazi dove spicca la grande sagoma stilizzata di San Gennaro realizzata site-specific da Ventrella, storico brand di gioielleria a Napoli dal 1850.
Il Giardino di Galleria Navarra è una piccola, elegante oasi di verde e bellezza nel cuore di Chiaia: uno scrigno segreto, dove ci si ritrova, tra il fresco di alberi di alto fusto, ai tavolini a sorseggiare un drink o una centrifuga, per un light lunch e una pizza della tradizione napoletana.
GALLERIA NAVARRA
P.zza dei Martiri, 23, Napoli.
081 3359747
Aperto tutti i giorni dalle 11 alle 24.
UFFICIO STAMPA: DIPUNTO STUDIO
via Francesco Crispi 116/118-80122 napoli
Tel. +39 081 681505
dipuntostudio.it
info@dipuntostudio.it
Napoli- Galleria Navarra, ristorante pizzeria e cocktail bar nel cuore di Napoli, inaugura dicembre con un calendario ricco di eventi.
Si parte con la Truffle season, dieci giorni per celebrare uno dei prodotti gastronomici italiani più pregiati e amati al mondo con un menu creato ad hoc dall’executive chef Antonio Sorrentino insieme al resident chef Alexander Vollaro. Due i piatti proposti in abbinamento al tartufo: un classico primo piatto italiano “Cacio e pepe” arricchito con una spolverata finale di tartufo nero e un secondo a base di “Tagliata di manzo prussiana con scaglie di tartufo”, perfette per esaltare i sentori della carne. Immancabile anche la pizza: “La tartufella”: mozzarella, tartufo nero e salsiccia.
Il 24 dicembre, Galleria Navarra diventa palcoscenico di uno spettacolo Gospel aperto alla città: dalle 9 alle 13, cori e canti natalizi in giardino e il brunch Pizza&Cocktails pensato per l’occasione. Un momento per brindare insieme al Natale con i signature drink di Galleria Navarra, preparati dai bar tender de La Fesseria, accompagnati dalle creazioni del maestro pizzaiolo Davide Civitiello dedicate al Natale.
Il 31 dicembre, musica, dj set e una proposta menu a base di pescato fresco, saranno i protagonisti del Cenone di Capodanno di Galleria Navarra. La serata avrà inizio con un aperitivo in giardino con ostriche e Champagne Louis Roederer 242 e proseguirà nelle sale della Galleria con centrotavola della tradizione, pacchero di Gragnano con astice blu, pomodoro di Corbara, aria di limone e prezzemolo, in abbinamento Kratos Fiano del Cilento DOP Luigi Maffini. Il secondo, a base di pezzogna in crosta di nocciole su guazzetto di frutti di mare, chips di patate e salicornia, sarà abbinato a Fiore del Sasso Vermentino di Gallura DOCG.
Si brinderà al nuovo anno con fiumi di Champagne Henry Giraud Esprit e si degusteranno i dolci tipici della tradizione napoletana, Montblanc con castagne, cioccolato e panna e panettone firmato Galleria Navarra, realizzato artigianalmente con ganache di mandorle e farcitura alle albicocche.
Un programma di appuntamenti capace di coinvolgere tutta la città per celebrare le feste con lo stile e la firma di Galleria Navarra, tra allure e tradizione.
Galleria Navarra
La nuova Galleria Navarra, al civico 23 di Piazza dei Martiri, è Pizzeria e Ristorante, Cocktail Bar, Spazio d’Arte e Giardino. Artefici del nuovo progetto sono gli imprenditori Franco Manna e Pippo Montella, già fondatori di Rossopomodoro, che, insieme alla famiglia D’Alessio, proprietaria delle mura dal 1991, hanno curato l’intervento di restauro. Il sito ritrova l’allure di un tempo e si apre alla città con un progetto di accoglienza che vede insieme arte contemporanea, pizza, ristorazione e mixology gestita da La Fesseria noto cocktail bar partenopeo. Un progetto che vuol essere “un salotto nel salotto”, luogo d’incontro, incubatore d’iniziative culturali e gastronomiche, giardino d’arte e cocktail bar. Design contemporaneo ed elementi originari recuperati definiscono gli spazi dove spicca la grande sagoma stilizzata di San Gennaro realizzata site-specific da Ventrella, storico brand di gioielleria a Napoli dal 1850.
Il Giardino di Galleria Navarra è una piccola, elegante oasi di verde e bellezza nel cuore di Chiaia: uno scrigno segreto, dove ci si ritrova, tra il fresco di alberi di alto fusto, ai tavolini a sorseggiare un drink o una centrifuga, per un light lunch e una pizza della tradizione napoletana.
GALLERIA NAVARRA:
P.zza dei Martiri, 23, Napoli.
081 3359747
Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 24.
Ufficio stampadipuntostudio.it | 081 681505
Piazza dei Martiri 23
80121 – Napoli (IT)
0813359747
gallerianavarra@rossopomodoro.it